Caratteristiche principali dei migliori obiettivi
A seconda delle caratteristiche dei singoli obiettivi otterrai primi piani migliori, oppure ampi scatti e panorami sconfinati. Altri, riescono a migliorare la qualità dell’immagine durante la notte, o con scarse condizioni di luce e viceversa, utilizzando obiettivi ad alta velocità, magari in spazi luminosi come cime innevate o spiagge, non avrai problemi ad avere immagini nitide e meravigliose.Entrando più nello specifico elenchiamo alcuni tra i parametri principali da tenere in considerazione prima di scegliere definitivamente quale obiettivo acquistare.
Lunghezza focaleRappresenta la distanza tra il centro ottico dell’obiettivo e il piano della messa a fuoco (solitamente, il sensore) e viene espressa in mm. Nella pratica, è la capacità dell’ottica di avvicinare o allontanare i soggetti inquadrati. Se la lunghezza focale aumenta, si ristringe il campo della scena di inquadrata.
Diaframma
Permette alla luce di entrare all’interno della macchina fotografica, maggiore è la sua apertura, maggiore è la luce che può passare.
Attacco
Prima di acquistare un nuovo obiettivo bisogna sempre controllare il tipo di innesto situato sul corpo della fotocamera. Altrimenti si rischia di comprare un’apparecchiatura inutilizzabile, spendendo inutilmente soldi.
Stabilizzatore
Tramite questo sistema si riescono ad ottenere immagini non sfocate, anche in condizioni di poca luce o quando bisogna attendere tempi lunghi di messa a fuoco. Sicuramente è un parametro importante che occorre considerare nell’acquisto di un buon obiettivo poichè tornerà sicuramente utile.
Gli obiettivi fotografici si possono distinguere in due grandi famiglie: gli obiettivi zoom che hanno una lunghezza focale variabile (sicuramente molto più versatili) e gli obiettivi fissi che hanno una focale unica (la qualità delle loro immagini è superiore, rispetto ai primi).
Valutiamo il migliore obiettivo in base alla situazione:
Obiettivi da Viaggio: comodi e leggeri da montare al momento della partenza e da togliere solo finita la vacanza o gita, senza doversi portare dietro un’attrezzatura pesante ed ingombrante.
IL MIGLIORE: è uno zoom tuttofare, che compre le distanze dal grandangolo al tele, arricchito dallo stabilizzatore di immagine.
Obiettivi da Ritratto: IL MIGLIORE è, o un obiettivo standard da 50 mm, o anche uno che arrivi fino a 70-80 mm, oltre è sconsigliato poichè la prospettiva della foto tenderà ad appiattirsi.
Obiettivi da Paesaggio: IL MIGLIORE è un obiettivo grandangolo a focale fissa, che potrà darti il massimo della qualità ottica ad un prezzo ragionevole.
Obiettivi da Street Photography: piccoli, discreti e luminosi, capaci di non farsi notare durante gli scatti in mezzo alle persone. IL MIGLIORE: è un obiettivo fisso standard da 50 mm o un 35 se con sensore APS-C. Sarai tu a muoverti tra la gente per catturare lo scatto migliore, ma è proprio questa la vera natura della street photography.
Obiettivi Sportivi: IL MIGLIORE è un obiettivo zoom tele, stabilizzato e luminoso, insomma dovrai portarti in giro un obiettivo pesante e molto costoso.
Opinioni e recensioni sugli obiettivi fotografici
Scegliere un obiettivo per la propria macchina fotografica richiede un’attenta valutazione.
Possiamo aiutarti! Nella classifica di OfferteTop troverai tantissime recensioni lasciate dagli utenti che hanno intrapreso un percorso di scelta prima di te. Hanno già vissuto le tue perplessità e le hanno superate scegliendo ed acquistando l’obiettivo che ritenevano più idoneo alle loro esigenze. Lo hanno poi provato ed hanno deciso di descrivere le loro esperienze.
Leggendole potrai capire davvero le potenzialità dei diversi obiettivi ed effettuare, in totale sicurezza, la scelta del tuo miglior obiettivo fotografico!