Il marchio Sigma è un stato fondato nel 1961, nasce come azienda a conduzione familiare. Orgogliosa di essere diventata, nel tempo, uno tra i grandi produttori di obiettivi di alta qualità , e in assoluto, il più grande produttore indipendente al mondo.
Gli obiettivi Sigma sono infatti un’ ottima opzione rispetto ai marchi del settore fotografico più famosi. Se stai pensando di acquistare un obiettivo fotografico Sigma, dovrai assicurarti di controllare il tipo di montaggio e scegliere quello conforme alla tua fotocamera.
Classifica dei migliori obiettivi Sigma
- Obiettivo con attacco L-Mount, formato full frame, campo di apertura da f/2.8 a f/22
- Sei elementi FLD, due elementi SLD
- Tre elementi asferici, sistema AF con motore passo-passo
- Rivestimento super multistrato e nano poroso
- Diaframma arrotondato a 11 lame
- Ideale per il paesaggio e la fotografia della Via Lattea
- Per fotografare un cielo stellato di notte, o il mare con una prospettiva ampia, un obiettivo molto luminoso
- Il primo e unico ultra grandangolare con apertura F1.8 sul mercato
- Obiettivo 14 mm
- Copre, senza problemi, le focali dal normale al superteleobiettivo
- Il primo telezoom al mondo da 10X ad avere la focale maggiore lunga 600mm
- Grazie allo schema ottico di 25 elementi in 19 gruppi, è possibile creare una qualità dell'immagine costante nell'intero intervallo della zoomata
- Accessori: Custodia, Paraluce (LH1144-01), Coperchietto copri obiettivo (LC-740E), Cinghia a spalla
- staffa per treppiede (Fissa)
- Obiettivo con accessori
- Motore aggiornato HSM
- Accessori inclusi: Paraluce, tappo anteriore e posteriore
- Copertura idro repellente e resistente all'olio
- L'obiettivo utilizza una lente in vetro ottico FLD (“F” Low Dispersion) con le medesime caratteristiche delle lenti alla fluorite, e tre lenti in vetro ottico SLD (Special Low Dispersion) che riducono ai minimi termini l'aberrazione cromatica.
- Schema ottico: 24 elementi in 22 gruppi
- Angolo di ripresa (35 mm): 34.3°-12.3°
- Lamelle del diaframma: 11 (diaframma rotondo)
- Apertura minima: F22
- Distanza minima di messa a fuoco: 120 cm
- Compatibile con la funzione correzione delle aberrazioni della fotocamera (se presenti).
- Baionetta dell’innesto ad alta precisione in ottone a prova di polvere e schizzi.
- Barilotto in alluminio e parti mobili interne metalliche a garanzia di qualitĂ costruttiva.
- Schema ottico: 10 gruppi, 11 elementi (5 lenti SLD e 1 asferica)
- E il primo obiettivo intercambiabile al mondo per fotocamere mirrorless Sony con innesto E e sensori APS-C, che offre un angolo di visione della lunghezza focale di 24 mm in formato 35 mm-KB e F1.4
- Nel connettore Micro Four Thirds, l'angolo di visione dell'obiettivo equivale a un obiettivo da 32 mm di lunghezza focale nel formato 35 mm-KB e fornisce anche il f-stop F1.4
- Innesto con speciali guarnizioni contro acqua e polvere
- Obiettivo, paraluce, custodia protettiva, garanzia
- Ha una costruzione di lenti di 16 elementi in 13 gruppi ed è realizzato con materiali di alta qualitĂ
- Innesti AF: Sony E / Micro Quattro Terzi
- Copre, senza problemi, le focali dal normale al superteleobiettivo
- Il primo telezoom al mondo da 10X ad avere la focale maggiore lunga 600mm
- Grazie allo schema ottico di 25 elementi in 19 gruppi, è possibile creare una qualità dell'immagine costante nell'intero intervallo della zoomata
- Accessori: Custodia, Paraluce (LH1144-01), Coperchietto copri obiettivo (LC-740E), Cinghia a spalla
- staffa per treppiede (Fissa)
- Obiettivo con accessori
- Sistema ottico che offre prestazioni insuperabili F1.4 con eccezionale luminositĂ periferica
- Include tre elementi in vetro FLD, due elementi in vetro SLD e un elemento asferico della lente
- Messa a fuoco automatica veloce HSM con override manuale a tempo pieno
- Diaframma arrotondato a 9 lame per effetto bokeh ultra liscio.
- Sigma 105 mm F1.4 DG HSM Art - Sony E-Mount; Lens Case; Copriobiettivo; Cappuccio posteriore; Cappuccio anteriore; Manuale di istruzioni; Scheda
- La distanza minima di messa a fuoco è di 100 Centimetro
- Lenti capaci di alte prestazioni, come le FLD e le SLD e lenti asferiche doppie in vetro ottico molato.
- Stabilizzatore ottico OS
- Alta velocitĂ e nei processi di messa a fuoco automatica silenziosa
- 45 centimetri Messa a fuoco minima distanza
- 9 lamelle del diaframma rotondo creano un piacevole sfocato creativo (bokeh) quando usato con grandi aperture di diaframma.
- Apertura diaframma - 82 mm
- Sigma (Autore)
Cosa li rende migliori rispetto alla concorrenza?
Maggiore compatibilitĂ
Uno degli elementi distintivi di Sigma, rispetto ad altre marche del settore, è quello di distinguersi per la gamma di compatibilità offerta. Infatti, produce obiettivi di alta qualità per una vasta varietà di modelli di macchine fotografiche: che sia Nikon, Sony, Panasonic o Canon, troverai per ognuna un obiettivo Sigma.
Uso versatile
Concepiscono la fotografia in tutte le sue sfaccettature e così anche la diverse personalità dei fotografi: produce obiettivi pensati per l’arte, lo sport e le esigenze contemporanee.
Immagini di alta qualitĂ
Gli obiettivi Sigma sono provvisti di motore High-Sonic, una tecnologia di stabilizzazione ottimale, inoltre sono in grado di assicurarti di scattare le migliori foto possibili.
Durevole e conveniente
Prodotti con specifiche tali per garantire una durata e una portabilità all’altezza del marchio Sigma. Trattano i loro obiettivi con sostanza idrorepellenti e oleorepellenti per aumentare la resistenza alle intemperie.
La varietà degli obiettivi Sigma è davvero vasta, per aiutarti nella tua scelta ti parliamo ancora un po di questi obiettivi, in particolare dei modelli Sigma ART (full frame). Sono stati progettati con componenti all’avanguardia e sono in grado di offrire i migliori risultati, possono essere utilizzati anche con sensori APS-C, ottimi per lavorare con una lunghezza focale di 35 mm. Dotati di stabilizzazione di immagine. L’azienda, nel corso degli anni, ha introdotto un nuovissimo sistema di stabilizzazione ottica (OS) per minimizzare totalmente le vibrazioni sulla e nella fotocamera.
Sigma è famosa per la creazione di accessori fotografici compatibili con una vasta gamma di fotocamere.
Recensioni e opinioni sugli obiettivi Sigma
Se sei convinto che il tuo prossimo obiettivo sarà un obiettivo Sigma, ma ancora non hai deciso quale tra i modelli che ti abbiamo proposto sia quello più adatto a te, dai un’occhiata alle recensioni scritte dagli altri utenti.
La scelta ti risulterà più facile, una volta conosciuta l’esperienza dei fotografi che li ha già acquistati e provati!
Scorri la nostra classifica e naviga tra le reali opinioni degli utenti per evitare inutili errori, spreco di tempo e di denaro.