yogurtiere a vasetti
Preparare il cibo in casa, non conta di che cibo stiamo parlando, è il modo migliore per assicurarti di sapere esattamente cosa ti stai per
OfferteTop » elettrodomestici » yogurtiere
Lo yogurt è da sempre considerato come uno degli alimenti più ricchi di probiotici sul mercato, ma spesso le varietà in commercio, per quanto buone, sono zeppe di zucchero e altri ingredienti indesiderati, dai quali preferisci stare alla larga.
Invece, acquistando una nuova yogurtiera online, potrai avere il tuo yogurt fatto in casa, in meno di 12 ore, controllando tutti i passaggi della filiera produttiva e avendo certezza degli ingredienti utilizzati: scoprirai che lo yogurt fatto in casa ha tutto un altro sapore.
Se non lo hai mai fatto, magari il processo di produzione potrebbe intimidirti, ma in realtà è molto facile, soprattutto se hai sul tuo piano di lavoro in cucina una yogurtiera nuova di zecca.
Per renderti la vita ancora più facile, abbiamo raggruppato in classifica le migliori yogurtiere e abbiamo preparato una pratica guida per aiutarti a scegliere la migliore.
Classifica delle migliori macchine per lo yogurt
Per introdurti nel mondo delle yogurtiere, noi di OfferteTop vogliamo darti qualche nozione fondamentale che sicuramente ti aiuterà a scegliere il miglior prodotto per la tua cucina.
La yogurtiera, per quanto possa sembrare un elettrodomestico complesso, in realtà non è altro che un incubatore, in grado di mantenere una serie di contenitori, in genere vasetti da 100-150 ml, a una temperatura costante di 40-45 gradi: questa è la temperatura ottimale per permettere la vita dei batteri che trasformano il latte in yogurt.
Per far si che questo piccolo miracolo, la trasformazione del buon latte in uno squisito yogurt fatto in casa, possa accadere, la yogurtiera una volta collegata alla fonte di alimentazione, accende un’apposita resistenza che riscalda un vano all’interno del quale vengono posizionati i contenitori (o il contenitore) con il latte e i fermenti lattici.
Grazie alla presenza di un meccanismo di controllo, la yogurtiera è in grado di mantenere la temperatura del contenitore a 40 gradi circa, consentendo la produzione dello yogurt in un tempo variabile.
Sicuramente, il mercato delle yogurtiere è ad oggi monopolizzato dalla presenza di due modelli, quelle a caraffa e quelle a vasetti. Le prime sono composte da un vano contenente dai 4 agli 8 vasetti da circa 150ml; le seconde invece hanno un unico contenitore nel quale puoi introdurre fino a 1,5 l di latte e fermenti.
Non staremo qui a dirti che una è in assoluto migliore dell’altra, ma tra le nostre pagine troverai quelle che si occupano nello specifico di definire le loro caratteristiche, così che potrai trovare quella più adatta a te.
C’è chi dice 9 ore, chi dice 12, per noi di OfferteTop bastano 3 ore. Se già dopo 3 ore, a un primo controllo della yogurtiera, lo yogurt sembra fatto, può essere messo in frigo.
Il latte che di solito viene consigliato di utilizzare è quello intero, oppure un mix di latte intero e parzialmente scremato: chiaramente va benissimo il latte fresco pastorizzato. L’importante sarà non dimenticarsi di trattare termicamente il latte, mettondolo per almeno 15 minuti a 90 gradi, quindi filtrarlo, aspettare che si raffreddi, provvedere all’aggiunta dello starter e metterlo infine in incubazione.
È preferibile utilizzare come starter del semplice yogurt bianco, poichè i fermenti comprati in farmacia o altrove sono costosi e danno risultati mediocri. Un cucchiaino per litro di latte del vostro yogurt preferito andrà più che bene. Attenzione: non riutilizzate lo yogurt fatto con la yogurtiera come starter per più di due volte, andrete ad alterare il rapporto tra i batteri e il sapore del vostro yogurt.
La fase finale prevede che lo yogurt vada fatto raffreddare in frigorifero per almeno 6-8 ore, tempo in cui diverrà sodo in modo ottimale. A questo punto si possono intraprendere due strade:
Scegliere la tua nuova yogurtiera online può essere un’impresa ardua. La grande quantità di modelli disponibili, con prezzi e caratteristiche che spesso sembrano appartenere a due prodotti completamente diversi, può trarre in inganno anche l’utente più esperto e far facilmente perdere la bussola della scelta.
Per fortuna, acquistando online disporrai di un elemento essenziale per mantenere la giusta rotta: grazie alle recensioni delle migliori yogurtiere, scegliere il tuo articolo sarà ancora più semplice, oltre che più comodo, di andare in uno store!
Potrai sfruttare i consigli e le reali opinioni di tutti gli utenti che, prima di te, hanno acquistato online prodotto simile, per farti un’idea più precisa delle caratteristiche che la tua nuova yogurtiera dovrebbe avere.
Naviga fra le recensioni degli utenti e acquista in tutta sicurezza l’articolo che fa per te!
Preparare il cibo in casa, non conta di che cibo stiamo parlando, è il modo migliore per assicurarti di sapere esattamente cosa ti stai per
Se i tuoi obiettivi per l’anno in corso includono essere più avventuroso in cucina e preparare solo cibi fatti in casa, noi di Offerte Top
Offertetop.eu sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che si possono acquistare online. Partecipiamo al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione – senza alcuna variazione del prezzo finale – pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it Puoi fidarti delle nostre recensioni indipendenti, anche se guadagniamo commissioni, non permettiamo mai che questo influenzi le selezioni dei nostri articoli, che sono basate su test reali, valutazioni oggettive e consigli di esperti.