Esistono tanti tipi diversi di MFP, sia a getto d’inchiostro che laser. Trovare un modello con il giusto set di funzionalità potrebbe non essere poi così semplice. Ecco a seguire le cose da considerare prima di scegliere il giusto dispositivo.
Casa o ufficio?
Il modo più utile per classificare le MFP è in base all’uso previsto: casa, ufficio o entrambi. Se stai cercando una stampante multifunzione domestica, probabilmente ti interessa la qualità delle foto, il che significa che desideri una stampante a getto d’inchiostro. O magari ti serve per scannerizzare documenti personali, quindi converrebbe considerare una stampante laser MFP. Quando invece cerchi una stampante multifunzione strettamente per un ufficio, probabilmente ti preoccupi più del testo che delle foto, il che significa che ti consigliamo una stampante laser o di classe laser. Probabilmente si desidera anche che supporti l’invio di fax e includa un alimentatore automatico di documenti (ADF) per acquisire, copiare, inviare fax e inviare tramite posta elettronica documenti multipagina.
Funzioni e caratteristiche
La stampa, la scansione e la copia sono le funzioni principali che caratterizzano una stampante MFP, ma anche queste nozioni di base non sono così semplici come potresti pensare. Alcuni MFP sono limitati alla scansione tramite una connessione USB. Se prevedi di connetterti su una rete, assicurati che la scansione funzioni su una rete. La capacità di scansionare lucidi (diapositive e strisce di pellicola) è abbastanza insolita da essere spesso elencata come una funzione separata. Assicurati di controllare le dimensioni che l’MFP può gestire; i lucidi sono spesso limitati a 35 mm. Alcuni MFP richiedono un computer per la copia. Se si desidera copiare con il computer spento, assicurarsi che l’MFP funzioni come una fotocopiatrice autonoma. Per la funzione fax, spesso include quasi sempre l’invio di fax in autonomia, gestibile tramite il tastierino dell’MFP. Ma non include necessariamente una funzione PC Fax, ovvero l’invio di documenti via fax direttamente dal PC senza dover prima stamparli.
Alcune stampanti offrono la funzionalità di posta elettronica. La funzione di posta elettronica diretta consente di eseguire la scansione e inviare un’e-mail direttamente dalla stampante al al provider (ISP). La funzione indiretta invece è quella che prevede la scansione di un documento che poi verrà allegato ad un’email tramite PC. Qualsiasi prodotto multifunzione può offrire uno o entrambi i tipi di posta elettronica. Tieni presente che alcune funzionalità di posta elettronica diretta non funzionano con tutti gli ISP, quindi assicurati di scoprire se funzioneranno con il tuo prima di acquistare.
Opzioni di connessione
Oltre a una porta USB, molte MFP includono connessioni Ethernet e / o Wi-Fi per una facile condivisione. Alcuni MFP ora includono Wi-Fi Direct, che consente ai dispositivi compatibili di connettersi senza bisogno di un punto di accesso wireless. Alcuni offrono il supporto per Near-Field Communication (NFC), che consente di avviare la stampa da un dispositivo mobile compatibile semplicemente toccando la stampante con il telefono o il tablet.
Qualità e quantità di scansione e stampa
Oltre a controllare la qualità dell’output di stampa, potrebbe essere necessario controllare la qualità della scansione. Non è un problema per gli uffici, perché praticamente qualsiasi scanner può scansionare documenti con una qualità sufficientemente alta. Per le foto, tuttavia, ti consigliamo di dare un’occhiata più da vicino, in particolare per le trasparenze.