Con la diffusione su larga scala dello streaming online, l’home entertainment ha toccato livelli cinematografici. Qualora deciderai di acquistare una soundbar Bose avrai l’impressione di essere in una moderna multisala pur restando comodamente seduto sul divano di casa tua.
Proiettarti nel vivo delle scene di guerra di un film o farti seguire al meglio un dialogo è proprio ciò che può fare una soundbar Bose. Grazie all’ampia gamma di soundbar smart offerte da Bose,troverai la soluzione giusta per te, a prescindere dalle dimensioni, dallo stile o dalla qualità audio richiesti dal sistema home cinema.
Soundbar Bose: le soluzioni più economiche
Se quello che stai cercando sono ottime prestazioni, costo contenuto e grande semplicità di utilizzo il sistema audio Solo 5 TV di Bose è ciò che può fare al caso tuo. Grazie ai bassi migliorati, potrai raggiungere anche quei dettagli che prima ti sfuggivano, durante le scene di guerra o le conversazioni sussurrate.
Essendo una soundbar all-in-one, non dovrai preoccuparti di acquistare anche un subwoofer esterno e potrai sfruttarla come diffusore, grazie alla connesione Bluetooth.
Soundbar Bose: i modelli più costosi
Se lo spazio non ti manca, potresti invece pensare di optare per una tra queste altre due soundbar smart di Bose: la Bose Soundbar 500 e la Bose Soundbar 700. Con questo piccolo upgrade potresti rendere l’audio il vero protagonista della serata. Grazie alle tecnologie incluse in ogni diffusore, l’esperienza sonora sarò sempre più immersiva e avvolgente. Ti sembrerà di non aver mai visto prima un film d’azione, o che le tue canzoni preferite non siamo mai state così belle.
La Bose Soundbar 700, in particolare, è la soundbar migliore per musica e film. Dotata di diffusori multidirezionali, può riempire qualsiasi stanza con un suono più profondo e potente di qualsiasi soundbar Bose. Ti troverai coinvolto nela migliore esperienza di audio sorround della tua vita!
ADAPTIQ
Le soundbar Bose sono dotate di questo sistema di calibrazione audio, che è marchio registrato Bose in grado di assicurare prestazioni audio ottimali in tutte le stanze. La tecnologia sviluppata dall’azienda statunitense è in grado di rilevare l’ambiente circostante e regolare l’audio del diffusore in base a 3 elementi:
- le dimensioni della stanza in cui viene installata;
- gli elementi che sono presenti nell’ambiente;
- la posizione in cui si trova chi ascolta.