Oggi lo smartphone non è solo un dispositivo elettronico, lo possiamo quasi considerare come un bene di prima necessità, dal quale è difficile separarsi. Nel mercato come nel web, si possono trovare una miriade di smartphone per ogni esigenza e necessità: ma come scegliere il migliore?
Se quello che stai cercando è uno smartphone che abbia ottime qualità ma con prezzi accessibili a tutti i tipi di tasca, sei nel posto giusto: l’ambizione di Wiko è rendere la tecnologia raggiungibile per tutti e supportarti per vivere la vita al meglio. Attraverso una tecnologia ben progettata e prezzi accessibili, non è mai stato così facile esplorare nuovi orizzonti e nuove regole.
Ecco per te una lista dei migliori smartphone Wiko che abbiamo selezionato per non farti perdere l’occasione che stavi cercando.
Classifica dei migliori smartphone Wiko
- Display da 4.7" con risoluzione 1280 x 720 pixel
- Memoria interna: 4 GB
- Memoria Ram: 1 GB
- Fotocamera: 8 Mpx
- Display 5" HD
- Processore quadcore 1.3 Ghz
- Fotocamera principale 13 MP fotocamera frontale 5 MP
- Rom 16 GB ram 3 GB
- Memoria espandibile fino a 64 GB con Micro SD
- 4G
- Display 5" AMOLED HD
- Full metal body, 6,5 mm, peso 123g
- Processore Octa Core 1,5 GHz
- Dual Sim
- Octa Core 1.4 GHz
- Android 4.4 KitKat
- CORNING Gorilla Glass 2
- Smartphone Android 5.1 Lollipop con processore Qualcomm Snapdragon 410, quad-core da 1.2 GHz. Display da 5 pollici
- Connettività 4G (fino a 150 Mbps in download), RAM da 2 GB, memoria interna da 16 GB espandibile tramite Micro SD fino a 64 GB
- Dual SIM (Micro SIM + Nano SIM o Micro SD)
- Dimensioni: 14.3 x 7.2 x 0.8 cm
- Batteria da 2500 mAh con stand-by fino a 280 ore o 19 ore in conversazione (3G)
- Garanzia del produttore: 2 anni
- Sistema operativo: Android
- Capacità: 2 GB
- Schermo: 5.2 pollici
- Colore: Rosso/Argento
- Schermo HD XL da 5,5" con schermo ottimale
- Foto e video: per conservare i tuoi ricordi più belli con una fotocamera da 8 MP sul retro e 5 MP anteriore con flash LED
- Esperienza utente semplice e intuitiva con Android Nougat e UI Wiko
- Design colorato con 5 varianti colori disponibili
- Capacità di memoria ROM 16 GB + RAM 1 GB
- Smartphone dual SIM con Sistema operativo Android 6 marshmallows
- Con supporto alle reti UMTS/GSM e connettività LTE, HSPA, UMTS, EDGE e GPRS, display con risoluzione di 1080 x 1920 (FHD) di 5.2"
- Fotocamera da 13 MP, connettività Bluetooth e Wi-Fi, memoria espandibile
- Rom 16 GB RAM 2 GB
- Memoria espandibile fino a 64 GB con Micro SD
Il miglior smartphone Wiko: guida all’acquisto
Prima un po’ di storia
Wiko è stata fondata nel 2011 a Marsiglia, in Francia, da due amici James Lin, CEO del gruppo Tinno, un industriale cinese, e Laurent Dahan, un imprenditore francese, hanno deciso di unire le forze con un obiettivo comune: creare un brand all’avanguardia ma accessibile a tutti.
Durante i primi anni Wiko riesce a vendere molto bene nella sua patria natale, la Francia, riuscendo nel 2014 ad essere considerata (dopo la Samsung) la seconda più grande azienda produttrice di smartphone. Da qui il boom: comincia ad asportare i propri prodotto in tutto il mondo raggiungendo Europa, Asia e Africa per arrivare negli ultimi anni anche in America.
Perché acquistare uno smarphone Wiko?
Abbiamo capito dunque che l’ obiettivo di Wiko è quello di offrire prodotti di qualità a prezzi accessibili a tutti, e lo fa offrendo le seguenti caratteristiche:
- Premium design: schermi eleganti e raffinati con le case nella parte posteriore in varie sfumature di colore. Wiko punta sulla leggerezza in termini di peso e sulla resistenza in termini di cadute o danneggiamenti.
- Fotocamera di alta qualità: Wiko introduce negli ultimi modelli 3 fotocamere, consentendo di scattare foto con tecnologia AI (Intelligenza Artificiale), filtri e qualità HDR, specifiche superiori alla fascia di prezzo offerta.
- Software veloci e capacità di archiviazione: Wiko utilizza Android come sistema operativo su tutti i sui modelli con RAM molto veloci che possono raggiungere anche i 6GB e possibilità di archiviare foto e file fino a 128GB o con l’aggiunta di una microSD fino ai 512GB.
- Dispositivi di input e di utilizzo: ottimi touchscreen e tastiere che permette di digitare in modo rapido e semplice, per cui il touchscreen reagisce in modo affidabile a ogni input. gli smartphone Wiko si sbloccano lo scanner di impronte digitali nella parte posteriore.
- Durata della batteria: i modelli meno recenti non erano molto famosi per avere una durata della batteria duratura, ma con le ultime uscite Wiko si è superato: batterie che arrivano anche ai 4000 mAh che riescono a reggere tranquillamente anche tutta la giornata.
Il miglior smartphone Wiko: commenti e recensioni
Vuoi cambiare smartphone? Desideri acquistare uno smartphone di ultima generazione ma senza mettere troppo mano nel portafoglio? Al contrario di qualche anno fa, che per avere la qualità bisognava spendere una fortuna, oggi è possibile comprare lo smartphone ad qualità/prezzo imbattibile.
Allora cosa stai aspettando? Se non sei ancora del tutto convinto della scelta che hai fatto, scorri tra i commenti Amazon che altri utenti hanno lasciato prima di te: troverai sicuramente l’ aiuto di cui avevi bisogno per un acquisto senza rimpianti!