Trovare il giusto smartphone top di gamma non è gioco da ragazzi. Se mettiamo via le preferenza che diamo ai vari brand in circolazione, comprare lo smartphone migliore fascia alta potrebbe risultare un vero e proprio investimento, dato che i prezzi che vengono proposti sembrano avvicinarsi sempre di più ai beni di lusso. Una grande fetta della popolazione preferisce comprare smartphone di fascia media, sia per via del costo sia perché non sfrutteranno mai appieno tutte le funzionalità che può invece avere un cellulare di fascia alta, che rimane comunque il fiore all’ occhiello dell’industria mobile. I 4 punti fondamentali da verificare prima dell’ acquisto di un nuovo telefono top di gamma sono:
- risoluzione del display
- qualità delle fotocamere
- potenza per le applicazioni (RAM)
- autonomia della batteria
Guida all’ acquisto
Qualunque marca tu scelga, se acquisti un telefono che costa più di circa 500€, otterrai un buon telefono con una buona fotocamera, una buona batteria e un buono schermo. Le uniche differenze reali saranno le dimensioni fisiche, la quantità di elaborazione delle immagini inclusa per migliorare le tue foto e il sistema operativo.
Per quanto riguarda quest’ ultimo, potremmo sederci tutto il giorno a discutere qual è il miglior sistema operativo per telefoni cellulari, affrontando e provando argomenti ben conosciuti da tutti su Android vs Apple. Ma, onestamente, tutto ciò che devi sapere è che sono entrambi molto, molto buoni, e per entrambi ci si impiega un po’ di tempo per abituarsi. Dovresti scegliere Apple o Android? Dipende davvero dalle preferenze personali. Consiglio: resta fedele a ciò che sai e sai usare meglio.
Vale la pena notare che le ultime versioni hanno avuto la tendenza ad essere ripetitive piuttosto che rivoluzionarie, quindi se trovi un buon affare su un modello precedente, vale comunque la pena considerarlo. Non avrai un telefono top di gamma ultimo modello, ma non ti perderai nemmeno un sacco di cose.