Se sei interessato ad acquistare una nuova macchina per il gelato autorefrigerante, ma ti stai chiedendo come funzioni, noi di OfferteTop siamo pronti a spiegartelo, senza annoiarti troppo.
Come si fa il gelato in casa?
L’utilizzo di una gelatiera autorefrigerante è davvero elementare. Una volta che avrai inserito nel cestello della gelatiera gli ingredienti di cui si compongono i tuoi gusti preferiti , imposta uno dei programmi previsti dalla tua macchina, regola velocità e timer e poi premi start. Non ti resterà che aspettare il momento in cui il tuo gelato è pronto: è questo il bello delle gelatiere con compressore integrato. Scaduto il tempo impostato nel timer, non vi resterà che decidere se metterlo qualche minuto nel freezer, a seconda dei vostri gusti.
Grazie ai display led di cui sono dotati i migliori modelli di gelatiere autorefrigeranti, potrete seguire punto per punto il processo di produzione del vostro gelato fatto in casa: tutto ciò che avete impostato e attivato prima di cominciare, sarà indicato sullo schermi. In ogni momento saprete riconoscere cosa sta accadendo.
Se poi acquistate un modello di gelatiera autorefrigerante con coperchio apribile, potrete in ogni momento verificare il livello di avanzamento del ciclo di produzione del gelato ed eventualmente rabboccare gli ingredienti, senza dover interrompere e aprire la macchina.
Gelatiere autorefrigeranti: perchè sono le migliori?
Le macchine da gelato ad accumo e acqua e sale, proprio non possono reggere il confronto con i modelli con compressore, ora ti diremo il perchè.
Essendo uno sviluppo tecnico dei modelli tradizionali, con una gelatiera autorefrigerante potrete godere di numerosi benefici. Come avrete intuito, la differenza principale sta nel meccanismo di raffreddamento. Mentre il cestello delle gelatiere ad accumulo deve essere pre raffreddato, con quelle autorefrigeranti la presenza di un compressore interno alimentato a corrente elettrica, raffredderà il cestello una volta attaccato alla presa, permettendovi di utilizzarlo in ogni momento.
Inoltre, le macchine per gelato con compressore sono più leggere e meno ingombranti delle tradizionali.
Nel caso specifico della gelatiera a manovella, dovreste mettere in conto lo sforzo di girare la manovella per tutto il tempo necessario: un modello autorefrigerante, invece, fa tutto da sola, anche spegnersi a fine programma.