Se hai deciso di far decollare il tuo impianto stereo acquistando un nuovo paio di diffusori acustici Yamaha, beh non c’è che dire, forse non potevi fare scelta migliore.
Non è necessario essere dei cultori degli impianti Hi-Fi per sapere che in per quel che riguarda gli studi sulla tecnologia del suono, ma più in generale sulla musica, Yamaha è da sempre uno dei top brand, e che fra i migliori diffusori acustici Yamaha spicca.
Quello che noi di OfferteTop possiamo fare per te, è aiutarti nella scelta dei migliori diffusori acustici Yamaha in vendita online: bada bene, non esiste un modello perfetto, ma siamo sicuri che cercando con attenzione potrai trovare quello che fa al caso tuo.
Che aspettio? Dai un’occhiata alle nostre proposte!
Classifica dei migliori diffusori acustici Yamaha
- Un paia di speaker
- Qualità Yamaha dal 1887
- Per produrre suoni di qualità
- Linee arrotondate a bassa diffrazione per un suono dettagliato privo di incertezze
- Due woofer da 16 cm
- Altoparlanti tipo bass reflex a 2 vie
- Woofer a cono impermeabile
- Intervallo di risposta in frequenza da 100 Hz a 20 kHz
- Massima potenza in ingresso di 80 W
- Risposta in frequenza: 58 Hz - 45000 Hz
- Impedenza: 6 ohm
- Peso: 25.9 Kg
- Potenza massima: 200 w
- Baffle acustico con finitura a grana con motivo a spirale per una naturale dispersione del suono
- Coperchio posteriore sigillato per proteggere altoparlante e crossover da polvere e umidità
- Griglia verniciabile con magneti per un'installazione facile e veloce
- Grande morsetto di montaggio con battistrada antiscivolo per una presa sicura
- Design sottile per montaggio a incasso a soffitto o a parete
- 2 vie impedenza 8 ohm
- Potenza 60 w / 120 w
- Sensibilità 85 db (2,83 v 1 m)
- Tweeter a cupola morbida da 25 mm (1 ")
- Woofer in polifibra da 102 mm (4 ")
- Tweeter orientabile con cupola morbida a raffreddamento liquido
- Deflettore acustico a tromba con schema a spirale per un suono pulito e naturale
- Griglia sottile e dai bordi ridotti che diventa quasi invisibile dopo l'installazione
- 120 W di tenuta in potenza
- Speaker wireless compatto e moderno, basato sulla piattaforma MusicCast che offre accesso diretto ai principali servizi di musica in streaming / Pulsanti touch e preset per un ascolto immediato
- La tecnologia Bluetooth e il supporto dei protocolli di trasmissione audio AirPlay di Apple permettono di riprodurre facilmente le tracce audio inviate da dispositivi esterni, quali smartphone e tablet
- Tramite la connessione WiFi o Ethernet, è possibile abbinare allo speaker altri dispositivi audio configurandoli in modalità multi-room come unità singole, coppie in stereo o diffusori surround
- Suono autentico, profondo e reale grazie al sistema a due vie con doppio woofer passivo, dotato di cono per i medio-bassi da 9 cm e tweeter soft dome da 1,3 cm / WiFi dual band
- Articolo consegnato: Yamaha MusicCast 20 Altoparlante diffusore con funzione sveglia / Cuscinetti antivibrazione, cavo di alimentazione e guida rapida / Dimensioni: 150 x 186 x 130 mm / Peso: 2,2 Kg
- Ottime con i TV grande schermo
- Linee arrotondate a bassa diffrazione per un suono dettagliato privo d'incertezze
- Diffusore centrale: 180 W, altoparlante surround: 150 W
- Speaker wireless di rete compatto e moderno che consente di riprodurre qualsiasi contenuto audio ad alta qualità grazie al sistema multi-room MusicCast e ai servizi di musica in streaming integrati
- Le connessioni wireless, Bluetooth, Wi-Fi e AirPlay, permettono una facile riproduzione di tracce audio inviate da smartphone, tablet, PC / Pulsanti touch e semplici preset per un ascolto immediato
- Può essere connesso ad altri dispositivi come una TV per migliorarne la qualità sonora o un giradischi con stadio phono integrato / App MusicCast Controller per gestire musica e diffusore
- Dal design arrotondato, offre un suono dinamico, ricco e avvolgente grazie alla presenza di un elaboratore di segnali digitali (DSP), di due woofer da 10 cm e di due tweeter a cupola morbida da 3 cm
- Articolo consegnato: Yamaha MusicCast WX-051 Altoparlante wireless bluetooth, cavo di alimentazione e guida rapida / Dimensioni (LxAxP): 40 x 12,1 x 20 cm / Peso: 4,5 Kg / Nero
- Con griglia frontale in alluminio verniciato a polvere
- Design unico, adatto per l'installazione interna ed esterna
- Resistente agli agenti atmosferici con montaggio terminale del diffusore 5-point
- Risposta in frequenza: 60 Hz-25 kHz
- La confezione comprende: altoparlante Yamaha NS-AW392 a due vie nero, piedini in gomma per l'installazione su uno scaffale
- Impedenza: 6 ohms
Perchè affidarsi ai diffusori acustici Yamaha
Yamaha è uno dei marchi più grandi e conosciuti al mondo. La società giapponese, fondata nel 1887, che si è nel tempo specializzata nella produzione di apparecchiature audio e video di consumo e professionali,come altoparlanti e strumenti musicali, ha un business veramente diversificato, come dimostrano le motociclette e motori (ora sotto una società separata), le parti e attrezzature industriali, gli elettrodomestici e le apparecchiature commerciali, gli articoli sportivi, i software e soluzioni IT: tutte brandizzate Yamaha.
Ma una multinazionale così grande e ramificata può davvero avere successo in una cosa specifica? Ad esempio,per quel che ci riguarda, gli altoparlanti Yamaha possono davvero essere così buoni?
È un argomento spinoso, ma noi di OfferteTop lo affronteremo per farti capire cosa stai acquistando quando compri dei diffusori acustici Yamaha!
Yamaha e il mondo della musica
Yamaha è tra i più grandi e più illustri produttori di strumenti musicali al mondo. Ad esempio, i pianoforti Yamaha e Bosendorfer, ambedue prodotti diffusi sul mercato a nome Yamaha, per molti dei principali virtuosi pianisti e orchestre da concerto del mondo, sono scelte quasi obbligate. In generale, ci sentiamo di dire che la maggior parte degli strumenti musicali, siano acustici, elettrici, elettronici o digitali, a marchio Yamaha sono considerati ottimi.
Anche per questo motivo, i progettisti di altoparlanti Yamaha sanno di cosa si parla, quando si tratta di capire veramente come dovrebbero suonare gli strumenti musicali e la musica.
Yamaha e il settore R&S
Sono ormai decenni che i diffusori acustici Yamaha, come un pò tutti i loro prodotti di audio digitale, sono considerati tra i migliori provenienti dal Giappone e dal mondo in generale.
Dagli altoparlanti ai lettori CD e DVD, ai ricevitori, ai sistemi audio surround e ai loro superbi televisori a schermo piatto, Yamaha ha goduto di una reputazione costantemente più alta rispetto a qualsiasi altra azienda.
Il bello di un’azienda dinamica come Yamaha è la sua capacità di non accontentarsi mai: investe continuamente in ricerca, nuove tecnologie, controllo di qualità e studi basati sui feedback dei clienti per rendere migliorare i propri prodotti senza fermarsi mai. Ancora ti chiedi perchè la loro reputazione cresca sempre?
Diffusori acustici Yamaha: il sound unico
Premesso che, come ti abbiamo già detto, per noi di OfferteTop i diffusori acustici Yamaha sono tra i migliori in circolazione, c’è da dire che probabilmente non sono per tutti.
Hanno infatti un certo tipo di suono – il cosidetto sound signature – che apparentemente non gratifica tutti i palati. In realtà, quello che distingue nel bene o nel male Yamaha è una certa mancanza di suono.
Il loro suono è brillante, chiaro e ampio, garantisce di ascoltare praticamente tutto. Hanno una distorsione molto bassa, una colorazione bassa (non cambiano il suono, rendendolo più scuro o più luminoso di quanto sia realmente) e rivelano dettagli e qualità proprio come nelle intenzioni di chi registra.
Gli altri marchi più diffusi, hanno la propria sonorità distintiva e ognuno è leggermente diverso: in generale tutti questi diffusori, certamente fantastici e meritatamente popolari, cambiano un po’ il suono rispetto l’originale.
Alcuni offrono extra di bassi rispetto alla musica, altri rendono meno luminosa la voce di un cantante, il suono di un piano o di un sassofono, alcuni fanno si che il suono sia “più morbido” tagliando certe note. In poche parole, adattano in un certo senso i contenuti alla cassa.
Se ami altoparlanti che suonino completamente neutri, scegli i diffusori acustici Yamaha.
Diffusori acustici Yamaha: le recensioni degli utenti
Se vuoi essere sicuro al 100% della scelta dei tuoi nuovi diffusori acustici Yamaha, non ti scordare di dare un’occhiata alle recensioni scritti dagli utenti che ne hanno già acquistato un paio.
Che tu sia un audiofilo convinto o uno che semplicemente gradisce ascoltare della buona musica con degli altoparlanti di qualità, troverai senz’altro qualcuno che ha condiviso le tue perplessità prima dell’acquisto, e che ora dopo averlo portato a termine avrà raccontato la sue personale esperienza.
Non perdere questa chance, consulta le recensioni degli altri utenti cliccando su uno dei diffusori acustici Yamaha messo in classifica da OfferteTop!