Se vuoi migliorare la resa del tuo impianto stereo o godere dell’effetto sorround mentre guardi i tuoi action movie preferiti, ma l’ambiente in cui ti diletti in queste attività ha delle dimensioni ridotte, un buon set di diffusori acustici da scaffale potrebbe rappresentare la soluzione che fa al caso tuo.
Noi di OfferteTop abbiamo fatto il lavoro sporco al posto tuo: abbiamo selezionato tra la miriade di modelli di diffusori acustici di questa tipologia che il mondo del web offre in vendita, solo i migliori ai prezzi più vantaggiosi e te li mettiamo a disposizione in una classifica facile da consultare.
A te non resterà che leggere le nostre spiegazioni, pensare all’ambiente in cui vuoi installarle e all’uso che ne devi fare, quindi scegliere il set di diffusori acustici da scaffale che fa al caso tuo!
Classifica dei migliori diffusori acustici da scaffale
- ▲【TNT-Audio consiglia vivamente LONPOO Altoparlanti passivi】Ottima chiarezza vocale Caratteristica sonora neutra e accurata con eccellente chiarezza vocale. La custodia con porta offre una risposta dei bassi estesa con una bassa distorsione. Nota: gli altoparlanti non sono autoalimentati e richiedono un amplificatore o un ricevitore per riprodurre musica
- ▲【Woofer in fibra di carbonio da 4 "】 LONPOO Altoparlanti passivi Woofer in fibra di carbonio intrecciata bilanciato per bassi potenti e transitori
- ▲【Tweeter a cupola in seta da 1" 】 Tweeter a cupola in seta ad alte prestazioni per immagini nitide e acustiche accurate
- ▲【Design compatto classico Hi-Fi Altoparlanti】LONPOO Altoparlanti passivi Stile elegante con contorni classici e linee di design aggiornate,LP-42 è facile da posizionare e si fonde con qualsiasi ambiente o arredo
- ▲【Ampiamente utilizzato Diffusori da scaffale】 LONPOO Altoparlanti passivi Si adatta perfettamente a un'ampia gamma di scenari di utilizzo, dalla musica di sottofondo all'home theater
- Design compatto e ingombro discreto
- Eccezionali prestazioni JBL
- Facile da configurare e utilizzare
- Sistema per montaggio a parete incluso
- 2 X INGRESSI AUX - Pratica connessione a qualsiasi dispositivo dotato di uscita cuffie da 3.5 mm o doppia uscita RCA. Connetti a due dispositivi contemporaneamente tramite AUX, senza bisogno di collegare e cambiare.
- QUALITA' DI UNO STUDIO DI REGISTRAZIONE - Riproduzione naturale del suono con tweeter a cupola in seta da 13 mm e unità a gamma completa da 4 pollici.
- TELECOMANDO - cambia le sorgenti di ingresso con la punta delle tue dita.. I controlli dei bassi e degli alti sono situati sul diffusore principale.
- CLASSICA FINITURA IN LEGNO - La struttura in legno MDF di alta qualità rifinita con vinile effetto legno noce fa da grande complemento a qualsiasi arredamento della casa.
- Potenza totale in uscita: 21 W x 2
- Connessione versatile: ingressi Bluetooth 5.0, RCA e AUX disponibili. Connettore Line-Out se si desidera aggiungere un subwoofer aggiuntivo o un altoparlante attivo.
- Cassa in legno: la cassa in legno di alta qualità riduce al minimo la risonanza acustica e emette un suono ricco e caldo.
- Qualità del suono Studio – Totale 70 Watt (RMS) della potenza di uscita senza distorsioni. 2 woofer da 10 cm per una riproduzione ottimale dei bassi e un suono naturalmente ben sintonizzato con 2 tweeter in seta da 19 mm.
- Controllo super semplice: tre regolatori montati sulla parte superiore consentono una facile regolazione di alti, bassi e volume/ingresso. Telecomando wireless per controllare facilmente l'altoparlante da remoto.
- Alta qualità e affidabilità con parti senza problemi e garanzia di lavoro per due anni in Europa.
- ALTA FEDELTÀ AUDIO: Altoparlanti passivi specialmente progettato per ottenere una squadra di professionisti del suono ad alta fedeltà. Ottenere una qualità del suono ottimale con questi diffusori sulla parete, con 75W di potenza, si ottiene un suono stereo definite e nitide.
- SISTEMA BASS REFLEX: Questi diffusori sono progettati con una scatola, riflettore in basso che si otterrà la migliore qualità audio per audio a bassa frequenza. Bass Reflex costruita con un woofer da 4 pollici e un tweeter da 1 pollice per ottenere suoni di alta fedeltà.
- ALTO POTERE: Nostri diffusori sono realizzati per fornire la migliore qualità audio possibile, in questo caso, il nostro modello ha fino a 75W di potenza. In aggiunta alla loro risposta in frequenza 100Hz - 20kHz ottenere suoni più reale possibile, farle suonare in modo nitido.
- LEGGERA, ROBUSTA COSTRUZIONE: Progettato come diffusori da posizionare sulla parete, il suo design è compatto, ma senza dimenticare una finitura perfetta che fa il paio con la qualità del suono che essi offrono. Fabbricato in ABS che combina la forza e la resistenza necessaria.
- STAFFE DI MONTAGGIO INCLUSE: fornire una perfetta installazione dei nostri diffusori, hi-fi, siamo di incorporare un sistema di montaggio perfetto per loro senza problemi nel muro. Scegliere il luogo ideale per installare il nostro semplice sistema di ancoraggio a parete per l'installazione.
- diffusori acustici 2 vie Bass-Reflex
- amplificazione suggerita 30 - 100 watt
- dimensioni (LxAxP) 205 x 325 x 290 mm.
- Coppia MINI DIFFUSORI ACUSTICI corpo in resina bianco, griglia anteriore in metallo microforato
- Sistema 2 vie bass reflex per sonorizzazione piccoli ambienti, canali surround o locali pubblici per musica di sottofondo. Consigliato l'abbinamento con un subwoofer.
- Potenza ammessa: 20-60 watt RMS. Risposta in frequenza: 65-22000 Hz, sensibilità: 90 dB (2.83 V/1m.)
- Woofer 100 mm. tweeter neodimio da 24 mm. impedenza tra 4 e 8 ohm (media 6 ohm) crossover: 5 KHz
- Dimensioni (AxLxP): 190 x 120 x 122 mm. Peso: 1,6 Kg. cadauno. Colore bianco ghiaccio. Supporto a L regolabile in dotazione.
- Coppia diffusori acustici a 3 vie configurazione doppio bass reflex
- Potenza ammessa da 30 a 160 watt. Impedenza tra 4 e 8 ohm (media 6 ohm). Sensibilità 94 dB (2.83 V/1m.)
- Risposta in frequenza 38-22.000Hz, taglio crossover a 500 e 4.000 Hz 12db/ottava
- Woofer da 275 mm. midrange 135 mm. con rifasatore centrale, tweeter a cupola 26 mm. con lenti acustiche
- Dimensioni: 620 x 320 x 295 mm. Peso: 14,1 kg. cadauno. Rivestimento in vinile frassino nero
- Il modello AUNA Linie 501 BS è un diffusore da scaffale dal suono potente con un midrange di 10 cm e tweeter di 2.5 cm, per delle prestazioni di prima classe.
- Questi diffusori passivi a 2 vie possono essere tranquillamente posizionati su mensole o scaffali per risparmiare spazio sulla parete.
- Le connessioni di alta qualità hanno tutte i contatti placcati in oro e permettono di ottenere in tal modo una perfetta trasmissione del segnale.
- La tecnologia a 3 vie e i suoi componenti coordinati offrono un suono dinamico equilibrato con elevata intelligibilità del parlato - anche a basso volume.
- I diffusori AUNA Linie 501 BS sono progettati per integrarsi alla perfezione con qualsiasi tipo di arredamento, classico o moderno, mantenendo uno stile elegante ed essenziale.
- Diffusori acustici 2 vie Bass-reflex
- Amplificazione suggerita 30 - 60 watt
- Dimensioni (LxAxP) 160 x 235 x 160 mm
- Facile da usare
Diffusori acustici da scaffale: di cosa stiamo parlando
Come puoi facilmente immaginare dal nome, quando parliamo di diffusori acustici da scaffale ci riferiamo a dei modelli pensati per essere posizionati in una posizione sopraelevata: che sia lo scaffale di una libreria, una mensola, dappertutto purchè non sia il pavimento.
Bada bene, si chiamano diffusori da scaffale, ma questo non deve rappresentate per te un vincolo rigido: usa la fantasia, se vuoi puoi immaginarli di disporli ovunque lungo la tua stanza, tranne che per terra.
Sono pensate proprio per massimizzare la resa sonora di un impianto in ambienti di piccola o media dimensione: ne esistono tipi concepiti per l’ascolto di musica e alti più funzionali ai sistemi di Home Cinema.
Se vuoi realizzare il tuo impianto in un ambiente in cui non c’è spazio per delle torri, la soluzione rappresentata dai bookshlef speaker può fare al caso tuo.
Diffusori acustici da scaffale: come sceglierli
Pur avendo delle dimensioni ridotte rispetto agli altri tipi di diffusori che si possono trovare sul mercato, come ad esempio quelli da pavimento, le casse da scaffale non necessariamente ne risentono in termini di potenza e qualità: ne esistono versioni che nulla hanno da inviadare alle altre.
Quando ti approcci all’acquisto di un nuovo set di diffusori acustici da scaffale, come sempre quando decidi di acquistare delle nuove casse, tieni sempre presente: la potenza delle casse, la loro dimensione, la dimensione dell’ambiente, il tipo di amplificatore al quale intendi collegarle, se non sei interessato ad acquistare casse attive.
Solo trovando un perfetto bilanciamento tra questi fattori riuscirai a ottenere un risultato finale invidiabile: acquistare dei diffusori troppo grandi per le dimensioni del tuo studio potrebbe essere addirittura controproducente, tanto quanto avere un amplificatore che non supporti la loro potenza.
Diffusori acustici da scaffale: come posizionarli
Che tu abbia intenzione di posizionarlo su uno scaffale vero e proprio, su supporti per altoparlanti o sopra una consolle multimediale, è necessario che tu prenda qualche accortezza per posizionare correttamente gli altoparlanti.
Esiste anche in questo caso una regola generale: non è un dogma, ma parti sempre da lei per disporre il tuo set di diffusori acustici da scaffale. La regola generale è di posizionare gli altoparlanti da scaffale a ore 10 e a ore 2, rispetto il punto di osservazione o di ascolto, a seconda dell’utilizzo che ne stai facendo.
Ricordati di inclinarli verso la posizione di ascolto preferita. I tweeter, responsabili della riproduzione di suoni alti, dovrebbero essere all’altezza delle orecchie per prestazioni ottimali.
Qualora le casse da scaffale integrassero un sistema Hi Fi o un sistema di Home Theatre, nel disporle prendi le accortezze che già ti abbiamo indicato in altre pagine di questo sito e che valgono sempre, quando devi posizione degli impianti più articolati. Il loro corretto posizionamento rispetto il punto di visione o di ascolto dipenderà dalla loro funzione.
Diffusori da scaffale: cose da sapere
Se non sei il primo degli audiofili, se non hai passato tutta la vita a leggere di tecnologia del suono, insomma se vuoi acquistare un set di diffusori acustici da scaffale ma ti rendi conto di saperne veramente poco di questo mondo, almeno cerca di ricordarti le seguenti nozioni basilari:
- Hertz: minore è il loro valore, più performanti saranno i bassi;
- Watt: vale il discorso inverso, più ne hai più saranno potenti le tue casse;
- Drivers: solitamente ne hanno due, woofer e tweeter. Acquistare un modello con un mid-range driver ti permetterà di accedere a un suono migliore.
Diffusori acustici da scaffale: recensioni e opinioni
Sappiamo quanto sia difficile per un utente essere lasciato solo al momento della scelta: i dubbi aumentano e sembra di non riuscire a venirne a capo.
Per questo motivo, su OfferteTop, quando ti approccerai all’acquisto di un nuovo set di diffusori acustici da scaffale, cliccando sul modello che preferisci potrai agevolmente consultare anche tutte le recensioni scritte da chi lo ha acquistato prima di te!
Non lasciarti sfuggire questa grande occasione, fatti guidare dai loro consigli e sfrutta le loro esperienze per evitare di commettere errori: vedrai, in questo modo riuscirai ad acquistare il set di diffusori acustici da scaffale giusto per te!