Che tu le stia scegliendo per rinnovare il tuo vecchio impianto Hi-Fi o per migliorare le performance del tuo Home Cinema da salotto, non potresti fare scelta migliore: i diffusori acustici da pavimento sono una scelta vincente, sia dal punto di vista della resa acustica che da quello del design.
Esiste una gran varietà di questi diffusori acustici, possono arrivare a costare alcune migliaia di euro: una volta che avrai stabilito la tua scala di priorità , vedrai che riuscirai a trovare il modello giusto di altoparlanti da pavimento, senza dover spendere tutto il gruzzolo che hai messo da parte.
Valuta la grandezza della stanza in cui devi posizionarle, il tipo di arredamento che la caratterizza e la portata dell’amplificatore che devi acquistare o che già hai: partendo da questi presupposti sarà più scegliere individuare i floorstanding speakers più adatti alle tue esigenze, tra quelli selezionati da OfferteTop!
Classifica dei migliori diffusori acustici da pavimento
- Altoparlante a colonna Hi-Fi, a 3 vie, dotato di 4 altoparlanti: 1 tweeter a cupola in seta da 25 mm EFS, un medio da 16 cm dal profilo completamente rivisitato e due altoparlanti da 16 cm in fibra di vetro.
- Premio dalla stampa specializzata: 5 stelle What Hi-Fi.
- Formato compatto per prestazioni simili a un altoparlante a colonna con un ingombro minimo. Si raccomanda di posizionarlo su un supporto per altoparlante tipo S02 o S04 TRIANGLE.
- Con una potenza ammissibile di 90 W e un rendimento a 90 dB/W/m sonorizza stanze da 15 a 30 m2.
- Utilizzabile anche come altoparlante per effetti audio Surround o Atmos nelle composizioni Home Theater.
- Coppia (2 pz.) di Casse Acustiche
- Da pavimento
- A 3 vie per Hi-Fi Home Cinema
- Coppia diffusori da pavimento 3 Vie Bass-Reflex frontale
- Amplificazione suggerita da 30 a 150 Watt
- Woofer 160 mm. Mid-Woofer 160 mm. Tweeter 26 mm.
- Dimensioni: L 180 x A 890 x P 300 mm.
- Finitura Noce
- Coppia diffusori Indiana Line da pavimento, 3 vie, bass reflex inferiore, colore noce, vinile con venature effetto legno di noce
- Piedini di supporto in alluminio e gomma per consentire il lavoro del bass reflex inferiore, morsettiera biwiring/biamping
- Potenza ammessa: da 30 a 160 W, risposta in frequenza 35-22000 Hz, crossover 400/3000 Hz, sensibilità 92 dB (2.83V/1m.)
- Dimensioni: 925 mm altezza, 180 mm. larghezza. 300 mm. profondità , peso: 14.1 kg. cadauno
- 2 woofer da 160 mm. 1 mid-woofer da 160 mm. con rifasatore centrale, 1 tweeter a cupola da 26 mm.Terminali biwiring/biamping
- Coppia diffusori Indiana Line da pavimento, 3 vie, bass reflex inferiore, colore nero, vinile con venature effetto legno di quercia
- Piedini di supporto in alluminio e gomma per consentire il lavoro del bass reflex inferiore, morsettiera biwiring/biamping
- Potenza ammessa: da 30 a 160 W, risposta in frequenza 35-22000 Hz, crossover 400/3000 Hz, sensibilità 92 dB (2.83V/1m.)
- Dimensioni: 925 mm altezza, 180 mm. larghezza. 300 mm. profondità , peso: 14.1 kg. cadauno
- 2 woofer da 160 mm. 1 mid-woofer da 160 mm. con rifasatore centrale, 1 tweeter a cupola da 26 mm.Terminali biwiring/biamping
- Tutto in uno, per un'incredibile esperienza sonora di TV e musica: TV, stereo, streaming e suono Multiroom in un unico dispositivo, un set di altoparlanti progettato con 40 anni di esperienza nella tecnologia avanzata del suono
- Intrattenimento puro, senza alcuno sforzo: Puoi ascoltare la musica da tutti i principali fornitori di streaming via WiFi o Bluetooth, usando l'app Audio pro, il telecomando incluso nell'invio oppure direttamente tramite il telecomando del tuo televisore connettendoti con ARC
- Ascolta la tua sta playlist o radio preferita con un semplice clic: Le tue canzoni o programmi radio preferiti sono facilmente accessibili tramite 5 preselezioni, puoi regolare i bassi/alti delle casse e aggiungere un effetto surround virtuale nell'app
- Piccole casse per un grande suono: Audio Pro progetta i suoi prodotti nei minimi dettagli e vuole che tu li goda al massimo, senza problemi, con la migliore qualità del suono e al miglior prezzo
- Cassa Stereo attivo con Bass Reflex: Amplificatore digitale classe D, 2x75W; Woofer: 2 x 4,5"; Risposta in frequenza: 32-25 000Hz; Dimensioni: 832x190x210mm; Ingressi: WiFi, Bluetooth 5.0, 1 x ARC/TV; Formati audio compatibili: MP3, WMA, AAC, FLAC, Apple Lossless
- Prezzo per coppia. IVA compresa trasporto gratis.
- Diffusori DIVA 660 Indiana Line, il nuovo top di gamma. 3 vie, bass reflex, mobile laccato nero.
- Potenza applicabile da 30 a 170 watt, impedenza tra 4 e 8 ohm, media 6 ohm
- Risposta in frequenza: 35 - 22000 Hz Sensibilità : 92 dB (2.83 V / 1 m)
- Ogni diffusore della coppia è composto da 2 woofer da 180 mm. 1 midrange in CURV da 140 mm. 1 tweeter a cupola da 26 mm.
- Dimensioni di ogni diffusore: 230 x 950 x 300 mm (inclusi piedini), Peso: 17.2 kg. cad.
- sistema 3-way
- tipo di carico bass-reflex
- amplificatore consigliato watt 30 ÷ 130
- impedenza ohm 4 ÷ 8
- rispostain frequenza hertz 48 ÷ 22000
- I woofer rinforzati con fibra di legno da 5,25 pollici producono prestazioni dettagliate e dinamiche
- La tecnologia SMC elimina la distorsione meccanica e migliora il campo di flusso
- Il tweeter da 29 mm utilizza una membrana ultraleggera ed è ottimizzato per le frequenze più basse con un crossover più fluido
- Armadio realizzato in MDF ad alta densità con rinforzi interni
- Griglie di nuova concezione in colori complementari alle finiture dell'armadio
Diffusori acustici da pavimento: perchè dovresti sceglierli
Che tu sia un appassionato di musica che vuole migliorare il suo sistema Hi-Fi, o un cinefilo che vuole accrescere il realismo del suo sistema di Home Entertainment, non possiamo non consigliarti di acquistare un set di diffusori acustici da pavimento.
Il motivo è presto detto, per dimensioni questi modelli sono più grandi degli altri e possono contenere dei coni più grandi un maggior numero di woofer rispetto agli altri. Un cono più grande significherà per te una maggiore potenza!
Non solo, gli altoparlanti da pavimento, rappresentano in molti casi dei raffinati elementi d’arredo, in grado di influenzare e in alcuni caso apprezzare l’estetica della tua stanza.
Diffusori acustici da pavimento: cose da tenere d’occhio
Ci sono alcuni aspetti che dovresti sempre tenere bene a mente quando decidi di acquistare degli speaker da pavimento.
Non dovresti dimenticare mai, quando sei in procinto di scegliere un nuovo set di diffusori acustici da pavimento, di fare attenzione alle dimensioni: sia a quelle delle casse che a quelle della stanza. Infatti, ne potrai trovare modelli alti fino al metro e mezzo e per quanto ne potresti guadagnare in termini di bellezza estetica, potrebbe risultarti poco pratico disporle nella stanza: sono sicuramente le meno facili da disporre tra tutti i modelli. Anche un’attenta valutazione delle dimensioni e del tipo di stanza in cui le installerai, ti aiuterà a evitare fastidiosi effetti, come quello risonanza.
Non dimenticare poi di ponderare la scelta dei tuoi diffusori da pavimento alla portata dell’amplificatore che hai a disposizione o che intendi acquistare: l’accoppiamento giusto serve infatti ad evitare che il suono riprodotto dalle tue casse risenta di ritorni negativi.
Diffusori acustici da pavimento: consigli per l’acquisto
Eccoti una pratica guida, in 5 consigli, che vogliamo tu segua al momento della scelta del tuo nuovo set di diffusori acustici da pavimento:
- tieni d’occhio i driver: le casse da pavimento hanno diversi driver che trasmettono il suono tramite vibrazione, facendogli raggiungere un’ampia gamma di suoni. Si possono trovare 4 tipi di driver, uno per ogni gamma di frequenze. Ci sono i driver del tweeter,piccoli e per suoni ad alta frequenza che vanno da 2.000 a 30.000 Hz. I driver midrange, con frequenze sonore comprese tra 500 e 2.000 Hz. Il driver del woofer, per i suoni bassi da 40 a 1000 Hz e i driver del subwoofer che li amplificano variano tra 20 e 200 Hz;
- controlla la struttura della cassa: dovrebbe robusta ma anti-risonante, non deve distorcere il suono vibrando per via dei driver. Controlla anche i piedini e valuta se vale la pena rivestirli, qualora la tua stanza abbia un pavimento particolarmente duro;
- le dimensioni contano: più grande è la stanza, più grandi dovranno essere gli speaker da pavimento che dovrai acquistare.
- non trascurare le specifiche tecniche: certe potrebbe avere per te un’importanza maggiore delle altre. Controlla le frequenza che le casse possono captare per renderti conto dei suoni che saranno in grado di emettere, guarda all’impedenza, che misura il carico di corrente dall’amplificatore che le casse possono gestire,o la sensibilità che misura la capacità di un altoparlante di convertire la potenza in suono.
- il tipo di cablaggio: sopratutto per i sistime Hi-Fi vecchio stampo, è fondamentale che tu consideri il tipo di cavo che partirà dal tuo diffusore da pavimento.
Diffusori acustici da pavimento: le recensioni degli utenti
Sappiamo che l’impatto economico dell’acquisto di un set di diffusori acustici da pavimento è significativo: e allora perchè dovresti rischiare di buttare i tuoi soldi?
Offerte Top ti mostra, senza applicare nessun filtro, la realtà che emerge dalle recensioni degli utenti che hanno acquistato dei nuovi speaker da pavimento prima di te. Scoprirai tutti i pro e i contro reali, forniti da tutti i coloro che hanno avuto modo di utilizzare in prima persona il prodotto.
Valuta tutte le caratteristiche, leggi i commenti e le opinioni e non perdere l’occasione di acquistare i migliori diffusori acustici da pavimento per la tua casa!