Abbiamo pensato di mettere su una pratica guida per renderti ancora più agevole scegliere le tue nuove casse Bose, sicuramente fra i migliori diffusori acustici sul mercato. Ecco le cose alle quali secondo noi non dovresti mai rinunciare!
Facilità di utilizzo
Quando di parla di casse, il termine facilità di utilizzo è estremamente relativo e cambia in virtù di chi le utilizza. In realtà un diffusore acustico non è altro che questo, un dispositivo che riproduce la tua musica. Nel tempo, l’implementazione delle tecnologie adottate dai diffusori acustici Bose ha fatto si che questi si rivelassero più complicati da configurare, dei loro antenati. Ad oggi però, le casse Bose Bluetooth e Wi-Fi, sono così semplici da settare che farlo potrebbe essere più facile solamente se una volte accese, queste ci pensassero da sole. Non mancherà molto tempo a che ciò accada, ma non è ancora così. Questo può essere un grande punto di forza degli speakers Bose.
Qualità del suono
Ci siamo riservati di parlare di diffusori acustici Bose, di un’azienda di primissima fascia che produce grandi prodotti ma che chiaramente non può essere infallibile: non tutte le sue casse daranno le medesime prestazioni. Nonostante questo ci sentiamo di affermare che le casse Bose hanno una qualità audio eccellente e per certi versi sopra la media. Se acquisti speakers Bose, sarai sicuro di ottenere un audio chiaro e nitido.
Adattabilità negli ambienti
Era uno dei punti fermi del suo fondatore: fare in modo che i diffusori acustici Bose garantissero una buona resa anche all’interno del salotto medio. E nel tempo Bose ci è riuscita sempre di più creando casse sempre più in grado di minimizzare le perdite di qualità dovute alle particolari caratteristiche dell’ambiente in cui erano installate. Resta sottinteso che in posti particolari, come ad esempio una cucina, anche la migliore delle casse Bose subirà l’effetto riverbero e la perdita di alcuni dettagli del suono.
Design
Lo avevamo già anticipato, da sempre i diffusori Bose si distinguono non solo per la qualità del suono che riproducono, ma anche ( i più maligni diranno soprattutto) per la ricerca di una particolare raffinatezza estetica. Mentre tutti puntavano solo ed esclusivamente alle migliorie tecniche delle loro casse, Bose ha sempre strizzato l’occhio al design disegnando modelli che costituiscono ispirazione anche per i principali competitors.