Vuoi acquistare un computer nuovo o stai cercando di aumentare le funzionalità del tuo vecchio desktop o ne stai addirittura costruendo uno? C’è una decisione che conta più di tutte le altre: quale unità di elaborazione centrale (CPU) comprerai per questo. La CPU determina la velocità e la capacità di un computer, quindi scegliere quella giusta è fondamentale per avere un PC che durerà e performerà senza intoppi per tutto il tempo necessario.
Per fortuna, non devi essere un ingegnere per scegliere la CPU giusta per il tuo computer personalizzato: devi solo essere in grado di risolvere il trambusto delle specifiche tecniche per trovarne una abbastanza veloce per le tue esigenze. Che tu abbia bisogno di un potente computer per l’editing di video 4K o di una macchina modesta per la navigazione web quotidiana, abbiamo quello che fa per te.
Ecco tutto ciò che devi sapere sull’acquisto della CPU giusta, oltre ad alcuni dei nostri consigli.
Classifica delle migliori CPU
- Un processore per poter competere nel gioco
- Con AMD Ryzen per i creatori di contenuti
- Sei core della CPU
- Numero di thread: 12
- Frequenza grafica 1900 MHz
- Piattaforma: Processore Boxed
- Product Family: AMD Ryzen Processors
- Linea di Prodotto: AMD Ryzen 5 5000 G-Series Desktop Processors con Radeon Graphics
- Tipo di ram di sistema: ddr4_sdram
- Piattaforma: Processore Boxed
- Specificazioni di Memoria di Sistema: sino a 3200 MHz
- Tipo di Sistema di Memoria: DDR4
- 6 core, 12 fili, 4,1 GHz, 65 W TDP, temperatura massima di funzionamento 95 °C
- Sbloccato per overclocking: sì
- Supporto OS: Windows 11 - 64 bit Edition, Windows 10 - 64 bit Edition, RHEL x86 64 bit, Ubuntu x86 64 bit *Supporto sistema operativo (OS) varia a seconda del produttore.
- Compatibile con schede madri AM4 serie 500 e 400 chipset
- Nella confezione (CPU AMD Ryzen, adesivo lunetta, foglio di istruzioni/garanzia, soluzione di raffreddamento termico, inserto BIOS)
- Intel Core i5-12400 - Processore desktop di 12a generazione (velocità di base: 2,5 GHz, 6 core, LGA1700, RAM DDR4 e DDR5 fino a 128 GB) BX8071512400
- Intel Core i5-11400F processor 2.6 GHz 12 MB Smart Cache Box
- Intel CPU Core i5-13600K 24 MB di cache 5,1 GHz
- Schede desktop compatibili con chipset Intel serie 700 - chipset Intel B760, chipset Intel H770, chipset Intel Z790 | chipset Intel serie 600 - chipset Intel Chipset Q670 Intel W680, chipset Intel H610, chipset Intel H670, chipset Intel B660, chipset Intel Z690
- 【Tecnologia avanzata】 Correttore fisso sviluppato per le CPU intel di 12a generazione che si piegano. Processo di anodizzazione di tutte le leghe di alluminio, sabbiatura anodizzata di produzione CNC, evita perfettamente i condensatori, offrendo un'esperienza di installazione ottimale.
- 【Piedi di isolamento】 Adotta i piedi di protezione isolanti originali LOTES con le stesse specifiche. La pressione montata, il bordo di pressione uniforme, le installazioni multiple non usureranno il coperchio della CPU, in combinazione con il raffreddatore della CPU e la ventola per sbarazzarsi dei problemi di temperatura elevata.
- 【Specificazione】54x70x6mm, tutto in alluminio, 20g corpo principale, 55g complessivo, viene fornito con cacciavite a forma di L e TF7 2g, facile da installare mentre fornisce la dissipazione del calore della CPU, accuratamente progettato per adattarsi alla CPU e sostenere il peso del dispositivo di raffreddamento per evitare che la CPU sia piegata, versione nera.
- 【Facile da installare】È incluso un cacciavite a L per facilitare l'installazione di LGA1700-BCF sulla CPU. Si consiglia di guardare il video dell'operazione per un'installazione di successo in un solo passaggio.
- 【Specifiche di supporto】 CPU Intel di 12a generazione, slot CPU della scheda madre per chipset LGA1700 per serie H610, B660, Z690.
- PRESTAZIONI V2 MIGLIORATE: Hyper 212 EVO V2 supera EVO, temperature inferiori del 10% su tutta linea, nuovo dissipatore calore offre maggiore flessibilità del sistema occupando meno spazio, è anche più silenzioso e facile da installare/aggiornare
- RAFFREDDAMENTO DIRETTO CON ALETTE: Lo scambiatore di calore primario è dotato di 4 tubi di calore in rame incorporati (Ø6 mm) matrice piatta e include alette di alluminio aggiuntive sulla piastra per aumentare ulteriormente la conduttività termica
- DISSIPATORE DI CALORE IN ALLUMINIO OFFSET: Matrice piatta alette impilate (raffreddamento sfiato 212X superiore) è leggermente sfalsato per ridurre l'altezza complessiva da 159 a 155mm e libera spazio sulla schedamadre per slot RAM di alto profilo
- VENTOLA SICKLEFLOW V2 DA 120MM: Pale ibride SickleFlow V2 offrono ampio volume d'aria (62 CFM) con pressione eccezionale (2,52mmH2O) producendo meno rumore (8-27dBA); È possibile installare doppie ventole per configurazione flusso d'aria push-pull
- NUOVA STAFFA UNIVERSALE: Il nuovo kit presa (con viti di montaggio) è più facile da installare e supporta le ultime CPU AMD e Intel (incluso LGA1700)
- Il raffreddatore per CPU AK400 offre prestazioni e compatibilità impressionanti in un layout compatto a torre che offre 220W di potenza di dissipazione del calore.
- Quattro tubi di calore in rame a contatto diretto aiutano a trasferire rapidamente il calore lontano dalla CPU in una matrice densa aletta per un raffreddamento efficace.
- Un ventola FDB da 120mm realizza un raffreddamento ad alte prestazioni con il minimo rumore
- Un metodo di installazione migliorato è reso facile con una robusta staffa di montaggio interamente in metallo e un rapido processo in cinque fasi
- Supporta i ultimi socket su Intel LGA1700/1200/115X e AMD AM5/AM4/AM3(+)
Le migliori CPU: giuda all’acquisto
- Intel e AMD
Acquistando una nuova CPU, noterai immediatamente che ci sono solo due marchi sul mercato: Intel e Advanced Micro Devices (AMD). Nonostante entrambi i produttori realizzino CPU per computer, sono davvero molto diverse. Soprattutto, le CPU Intel funzionano solo con schede madri progettate per processori Intel e viceversa. Quando scegli una CPU, ti impegni anche a utilizzare parti compatibili. Ecco cosa devi sapere su ogni marchio.
- Processori INTEL
I processori Intel sono disponibili in quattro linee di prodotti: i3, i5, i7 e i9. Il numero associato a ciascuna riga indica la sua velocità relativa. Ad esempio, le CPU i3 sono le più modeste e le CPU i9 sono le più veloci. La cosa importante da sapere è che Intel rilascia le nuove generazioni delle sue linee di prodotti ogni 18-24 mesi, quindi quando vedi un processore Intel, è fondamentale sapere da quale generazione proviene. Inizia a cercare online per scoprire qual è la generazione attuale, quindi limita la ricerca della CPU a quelle in modo da evitare di acquistare una CPU che è già obsoleta.
- Processori AMD
I processori AMD sono disponibili in due tipi: la loro serie FX tradizionale e le nuove linee Ryzen. Oggi sul mercato le più utilizzzate sono sicuramente le CPU Ryzen di AMD che le hanno rese nuovamente popolari e competitive e con una buona ragione: sono veloci, hanno abbastanza core per gestire applicazioni difficili e sono migliori a gestire attività simultanee di molte Intel CPU. Le CPU AMD sono disponibili anche nelle linee di prodotti: Ryzen 3, Ryzen 5 e Ryzen 7. Ryzen 3 è il più lento e Ryzen 7 è il più veloce. Se hai intenzione di costruire un computer per un serio editing multimediale o giochi per PC, prendi in considerazione l’idea di utilizzare una CPU Ryzen.
CARATTERISTICHE DELLA CPU
La selezione della CPU migliore per le tue esigenze dipenderà in gran parte da ciò per cui utilizzerai il tuo computer. Ecco il nostro miglior consiglio per alcuni degli scenari più comuni.
- Stai costruendo un PC da gioco?
Soluzione: la migliore è una CPU AMD Ryzen. Questi sono progettati per il duro lavoro, quindi potenzierà l’esperienza di gioco di gran lunga.
- Stai costruendo un server per ospitare i tuoi file?
Soluzione: puoi acquistare un processore Intel i3 o AMD Ryzer 3 entrambi andranno benissimo.
- Stai costruendo un computer desktop di base?
Soluzione: usa un Ryzen 5, un i5 o migliore. Scegliendo una CPU “a metà strada”, non stai facendo acquisti eccessivi ma ti stai comunque dando abbastanza potenza in modo che il tuo computer non si mai rallentato.
In conclusione: opinioni e recensioni
Non se ancora del tutto convinto su quale sia il migliori processore tra un Intel o un ADM? La scelta non è così semplice come sembra, occorre infatti capire la natura d’utilizzo della CPU per poi scegliere quale acquistare in tutta sicurezza.
Segui la nostra guida all’acquisto e siamo sicuri che sai in grado di scegliere la CPU perfetta per le tue esigenze ma se ancora stai tentennando allora affidati alle opinioni degli esperti che hanno testato i prodotti e consulta le tantissime recensioni lasciate dagli utenti che prima di te hanno acquistato online! Non lasciarti scappare le ultime occasioni, affrettati!