Acquistando una nuova CPU, noterai immediatamente che ci sono solo due marchi sul mercato: Intel e Advanced Micro Devices (AMD). Nonostante entrambi i produttori realizzino CPU per computer, sono davvero molto diverse. Soprattutto, le CPU Intel funzionano solo con schede madri progettate per processori Intel e viceversa. Quando scegli una CPU, ti impegni anche a utilizzare parti compatibili. Ecco cosa devi sapere su ogni marchio.
I processori Intel sono disponibili in quattro linee di prodotti: i3, i5, i7 e i9. Il numero associato a ciascuna riga indica la sua velocità relativa. Ad esempio, le CPU i3 sono le più modeste e le CPU i9 sono le più veloci. La cosa importante da sapere è che Intel rilascia le nuove generazioni delle sue linee di prodotti ogni 18-24 mesi, quindi quando vedi un processore Intel, è fondamentale sapere da quale generazione proviene. Inizia a cercare online per scoprire qual è la generazione attuale, quindi limita la ricerca della CPU a quelle in modo da evitare di acquistare una CPU che è già obsoleta.
I processori AMD sono disponibili in due tipi: la loro serie FX tradizionale e le nuove linee Ryzen. Oggi sul mercato le più utilizzzate sono sicuramente le CPU Ryzen di AMD che le hanno rese nuovamente popolari e competitive e con una buona ragione: sono veloci, hanno abbastanza core per gestire applicazioni difficili e sono migliori a gestire attività simultanee di molte Intel CPU. Le CPU AMD sono disponibili anche nelle linee di prodotti: Ryzen 3, Ryzen 5 e Ryzen 7. Ryzen 3 è il più lento e Ryzen 7 è il più veloce. Se hai intenzione di costruire un computer per un serio editing multimediale o giochi per PC, prendi in considerazione l’idea di utilizzare una CPU Ryzen.
CARATTERISTICHE DELLA CPU
La selezione della CPU migliore per le tue esigenze dipenderà in gran parte da ciò per cui utilizzerai il tuo computer. Ecco il nostro miglior consiglio per alcuni degli scenari più comuni.
- Stai costruendo un PC da gioco?
Soluzione: la migliore è una CPU AMD Ryzen. Questi sono progettati per il duro lavoro, quindi potenzierà l’esperienza di gioco di gran lunga.
- Stai costruendo un server per ospitare i tuoi file?
Soluzione: puoi acquistare un processore Intel i3 o AMD Ryzer 3 entrambi andranno benissimo.
- Stai costruendo un computer desktop di base?
Soluzione: usa un Ryzen 5, un i5 o migliore. Scegliendo una CPU “a metà strada”, non stai facendo acquisti eccessivi ma ti stai comunque dando abbastanza potenza in modo che il tuo computer non si mai rallentato.