La società britannica Bowers & Wilkins ha avuto senz’altro il merito di realizzare alcuni dei migliori altoparlanti hi-fi che siano mai esistiti: chi ne ha posseduto almeno uno, sa quanto siano preziosi, oltre che per la qualità del suono, per la capacità di abbellire le nostre sale. Fondata nel 1966 da John Bower nell’officina del suo negozio di elettronica a Worthing, West Sussex, l’azienda è da tempo sinonimo di altoparlanti dal design di grande impatto sonoro e fra i migliori diffusori acustici in circolazione.
Ti stai chedendo cosa dovresti cercare quando scegli un paio di altoparlanti in B&W? Dipende sicuramente dalle tue esigenze e dal tipo di budget che hai a disposizione: chiariti questi due aspetti, noi di OfferteTop sapremo guidarti nell’acquisto online dei diffusori acustici Bowers&Wilkins più giusti per te.
Se sei curioso di scoprire qualche informazione in più sulla galassia degli speakers Bower & Wilkins, continua nella lettura di questa pagina: ti daremo una serie di consigli utili e ti proporremo una lista di diffusori acustici B&W a prezzi davvero convenienti!
Classifica dei migliori diffusori acustici Bowers&Wilkins
- VERA CONNESSIONE A 24 BIT - Qualità audio superiore tramite una vera connessione ad alta risoluzione a 24 bit, così ora ascolterai la tua musica e i tuoi film preferiti come erano destinati ad essere ascoltati.
- Audio senza perdita - L'audio wireless ad alta risoluzione che si regola dinamicamente per ottimizzare le prestazioni e l'affidabilità della connessione, sia che tu stia ascoltando musica, guardando film o giocando.
- Unità driver a cono in carbonio: adattati dalla tecnologia dell'unità di azionamento utilizzata nelle nostre cuffie Px8, i coni in carbonio in Pi8 offrono musica con la stessa precisione per cui sono celebrati i nostri over-ear di punta. Riducendo la distorsione e migliorando i dettagli ad alta frequenza, il Carbon Cone cattura sfumature nella tua musica che altre unità di trasmissione per cuffie perdono.
- Custodia di ricarica intelligente: una custodia di ricarica wireless rapida e comoda consente di trasportare un cavo in meno con te durante la giornata. Basta caricare la custodia Pi8 su qualsiasi pad di ricarica wireless disponibile per continuare ad ascoltare la massima qualità audio in movimento.
- CUSTODIA PER LA RETRASMISSIONE AUDIO - Una funzione davvero trasformativa, ora compatibile con aptXTM Adaptive. La custodia funge anche da sistema di ritrasmissione, consentendo di ritrasmettere il suono dalla tua sorgente audio preferita, sia esso un laptop, un sistema di intrattenimento in volo o una TV al tuo Pi8.
- SUONO OTTIMO: Audio ad alta risoluzione senza pari, grazie all'elaborazione a 24 bit, potenti driver angolati da 40 mm e tecnologia Qualcomm aptX Adaptive
- Le Px7 S2e combinano un DSP a 24 bit migliorato, erivato dalle cuffie di punta Px8 con unità drive da 40 mm appositamente progettate accuratamente angolate in ciascun padiglione, per un'esperienza di ascolto davvero mirata e coinvolgente
- ESCLUDI IL MONDO: le cuffie Px7 S2e sono dotate di cancellazione ottima del rumore che puoi attivare e disattivare a seconda dell'ambiente, oltre a sei microfoni per un suono fluido, indipendentemente da dove ti trovi
- CON TE TUTTO IL GIORNO: Px7 S2e offre un design accurato e confortevole, con 30 ore di durata della batteria per massimizzare il comfort tutto il giorno
- DESIGN ELEGANTE E COMODO: Le cuffie Px7 S2e sono state accuratamente progettate per un ascolto confortevole e prolungato, con lussuosi cuscinetti in memory foam che incapsulano e ammortizzano ottimamente le orecchie
Diffusori acustici Bowers&Wilkins: cose da sapere
Quando parliamo di diffusori acusti B&W parliamo sempre di ottimi diffusori. La B&W li costruisce da più di 30 anni e da sempre è riconosciuta come uno dei marchi più prestigiosi del mondo: non a caso produce una delle gamme di diffusori più venduti sul mercato italiano.
La grande varietà di prodotti B&W fa si che sia sempre un modello adatto per il vostro impianto Hi-Fi. Caratteristica distintiva è un basso un pò lungo e rimbombante, compensato da un medio-alto ineccepibile che rende questi diffusori un punto di riferimento nella tecnologia del sonoro.
Come tutti i diffusori acustici, anche quelli Bowers&Wilkins necessitano della giusta collocazione nell’ambiente dove vengono installatie danno il meglio di loro se accompagnati da amplificatori a stato solido.
B&W: la storia in pillole
Bowers&Wilkins viene fondata nel 1966 da John Bowers a Worthing, tuttora sede legale della società che fa parte del gruppo B&W Group Ltd. Nessuno lo avrebbe mai detto e invece, anche una tranquilla cittadina costiera, come quella di Worthing, nel sud dell’Inghilterra, è stata una fucina di sperimentazione negli anni ‘60, per gli appassionati di hi-fi sinonimo di innovazione e grande qualità. Grazie ai primi diffusori Bowers & Wilkins costruiti qui nei primi anni di vita della società, gli amanti della musica hanno potuto ascoltare i loro album preferiti con una nuova e rivoluzionaria profondità e chiarezza. Una storia cominciata per certi versi in modo rocambolesco, dato che John Bowers ebbe l’opportunità di lanciarsi nel mondo dell’Hi-Fi, nel 1966, grazie a un’eredità ricevuta da un facoltoso cliente. Dal lancio del primo modello, il P1, ad oggi, sono passati più di 50 anni in cui questa azienda non ha mai smesso di cercare di migliorare la qualità dei suoi diffusori. Dall’introduzione dell’utilizzo della fibra aramidica, alla brevettazione di rivoluzionari design come Nautilus™ e Continuum™, Bowers&Wilkins è da sempre stato un faro nel fantastico modello dell’audio Hi-Fi.
Design e funzionalità
I prodotti della linea di diffusori acustici B&W, non solo i più costosi ma anche i più economici, possono contare sul trasduttore conico mid-range Continuum™ con la portata e l’autorità di due driver per bassi dedicati. Questo materiale sostituisce l’iconico cono in Kevlar delle generazioni precedenti e il cambiamento si riconosce subito dal colore, passato dal giallo all’attuale argento.
Il driver Continuum da 16,5 cm per i medio-bassi è unito a un tweeter a doppia cupola in alluminio da 25mm disaccoppiato con caricamento a condotto Nautilus. Disaccoppiando il tweeter dal pannello frontale, si riducono gli effetti degradanti delle vibrazioni generate dall’unità più grande
Per quanto riguarda l’estetica dei suoi prodotti, con le griglie magnetiche rimosse, i diffusori (disponibili in bianco o nero) appaiono davvero belli e rifiniti: un vero piacere per l’occhio, oltre che per l’orecchio.
Qualità dell’audio
Se ben posizionati, e questo naturalmente dipenderà dalla conformazione del vostro ambiente di ascolto, i diffusori acusti Bowers&Wilkins sono in grado di dare impressioni visive e sonore molte buone, già al primo impatto. Sono infatti diffusori divertenti, con una gamma alta veramente vivace in grado di rapire l’orecchio e dare alla musica un ritmo incalzante, mentre le note si fermano e iniziano con una precisione invidiabile.
Recensioni sui diffusori acustici Bowers&Wilkins
Grazie ad OfferteTop avrai accesso, oltre che a una pratica guida all’acquisto dei tuoi nuovi diffusori acustici Bowers&Wilkins, anche a tutte le recensioniscritte dagli utenti che le hanno già acquistate.
Così, qualora il nostro articolo non ti avesse tolto tutti i dubbi che ti impedivano di acquistare un nuovo set di diffusori B&W online, leggendo le opinioni delle persone che già hanno lo hanno e le hanno provate, avrai modo di avere un riscontro reale e autentico circa le effettive qualità di queste casse.
Non c’è niente di meglio dell’esperienza diretta di chi ha già acquistato online dei nuovi diffusori Bowers&Wilkins per conoscere i loro pregi e i loro difetti reali: su OfferteTop è facile, ti basterà cliccare su un prodotti che abbiamo messo in classifica!