Come nella scelta di tutti i modelli di proiettori, anche per quelli short-throw un valore fondamentale è rappresentato dalla luminosità, misurata come sempre in ANSI Lumen.
Il fatto che questi particolari modelli di videoproiettori debbano essere posti a una distanza ravvicinata rispetto alla superficie di proiezione, fa si che rispetto agli altri, ci si possa concedere di acquistarne uno con un valore non troppo elevato.
Dipenderà chiaramente sempre dalle nostre aspettative e dall’utilizzo che vogliamo farne: se è nostra intenzione proiettare delle immagine dalle dimensioni di 50 pollici, ci si può accontentare anche di modelli con una luminosità inferiore ai 2000 ANSI; ma se il nostro obiettivo è vedere l’ultima puntata del nostro drama preferito in onda su Netflix, su uno schermo di 150 pollici di grandezza, allora dovremo acquistare un proiettore a raggio corto con una luminosità superiore ai 3000 ANSI.
Nello scegliere il modello giusto per te, non limitarti a valutare la luminosità dela lente, prendi sempre in considerazione anche quella dell’ambiente in cui intendi utilizzarlo. Stanze più illuminate da fonti esterne richiedono lampade più potenti, e viceversa.