Alcuni dei più grandi marchi di telefoni cinesi ora vendono ufficialmente i loro smartphone anche in Italia e i consumatori stanno acquisendo maggiore familiarità con Huawei, Xiaomi, OnePlus e Oppo che sono i più conosciuti anche se con prezzi non del tutto vantaggiosi, ma offrono eccellenti prestazioni.
Chi è che non ha mai sentito parlare dei brand sopra citati? Appunto, ormai tutto il mondo li conosce poiché hanno ottenuto ottimi risultati grazie alla loro funzionalità e innovazioni. La domanda allora sorge spontanea, perché hanno spopolato così tanto? Abbiamo già chiarificato alcuni dei motivi per i quali si sono tanto affermati nel mercato della telefonia, per questo li possiamo listare:
- Le fotocamere sono veramente all’ avanguardia
- La batteria ha una lunga durata
- Il sistema operativo è Android (che conosciamo tutti)
- Il processore è di ultima generazione
- La memoria ha una grande capacità (sia interna che esterna)
È sempre stato vero che i telefoni cinesi offrono un miglior rapporto qualità-prezzo, ma le marche di telefonia mobile cinese sono tra quelle che offrono ancora prezzi spesso incredibili. Più in basso nella catena alimentare degli smartphone ci sono innumerevoli altri marchi cinesi di cui probabilmente non avrai sentito parlare, ad esempio:
- Blackview
- DOOGE
- Ulefone
- CUBOT
- Oukitel
- UMIDIGI
- Meizu
- Hafury
Tra i lati positivi, i telefoni cinesi supportano praticamente sempre la doppia SIM (dual-standby), di solito offrono dual-4G, e spesso hanno la memoria esterna espandibile per uno spazio di archiviazione maggiore. Sulla carta, le specifiche dei talvolta impressionano, ma attenzione potrebbero non essere totalmente come te le aspetti: ovviamente a prezzi contenuti non ci si può aspettare il top di gamma, ma se sei alla ricerca di qualcosa di semplice e senza troppe funzionalità è proprio ciò che noi di OfferteTop.eu ti consigliamo di acquistare.