Ognuno di noi ha delle aspettative diverse rivolte alla fotocamera digitale che vorrebbe acquistare, di conseguenza è importante fare una serie di considerazioni mirate sulle caratteristiche principali, ad esempio, i sisitemi DSLR, mirrorless e point-and-shoot, tutti diversi fra loro; la velocità di scatto e la risoluzione. Ora cerchiamo di fare un po’ di chiarezza.
Esistono quattro tipi principali di fotocamere digitali:
Compatte
Sono una comoda soluzione, di dimensioni ridotte, facili da utilizzare e da portare in giro. Spesso molti parametri non possono essere regolati e in caso, di scatti non illuminati in modo idoneo o in movimento, la risoluzione lascia un po’ a desiderare. Nel tempo, sempre più persone, preferiscono sostituirle con gli smartphone, o iniziano ad appassionarsi al modo delle Mirrorless o delle Reflex.
Altro lato positivo, i loro costi sono inferiori rispetto alle macchine fotografiche più complesse.
Bridge
Esteriormente assomigliano alle Reflex ma il loro peso è minore. Presentano uno zoom eccezionale, di grande portata che permette di ottenere lunghezze focali diverse (grandangolo, normale, teleobiettivo) ma in caso di scatti poco illuminati o in movimento, la qualità di immagine non risulta elevata. In pratica possiamo definirle come un ibrido fra macchine fotografiche Reflex e compatte.
Reflex (DSLR)
Sono scelte da coloro che vogliono fare fotografia in modo più tecnico. In assoluto le più vendute nel mondo fotografico, perchè la qualità delle loro immagini è superiore rispetto a una fotocamera compatta o ad una Bridge. Presentano un mirino ottico che, in qualsiasi situazione di illuminazione, fornisce scatti puliti ed inoltre, gli obbiettivi sono intercambiabili. Ancora, tutti i parametri fotografici possono essere controllati in modo manuale o automatico. I sui difetti più grandi: le dimensioni e i costi.
Mirrorless
Sono fotocamere molto compatte che presentano la caratteristica di avere ottiche intercambiabili, garantendo comunque una buona qualità di immagine. I loro costi, più ridotti rispetto alle Reflex, fanno di questa tipologia di macchine fotografiche digitali, la migliore per chi vuole avvicinarsi alla fotografia “vera” per la prima volta.
Abbiamo cercato di semplificare i pro e i contro di queste quattro tipologie di fotocamere digitali, ora potrai valutare meglio quale tra queste soddisfa di più le tue richieste e rappresenta la tua migliore macchina fotografica digitale!